Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
2 di 56
Celotto Alfonso
Si può rinviare alle Camere ex art. 74 Cost. una legge di conversione di un decreto-legge? (Note minime sulla lettera del Pres. Mattarella rispetto alla legge di conversione del decreto-legge del 29 dicembre 2022 n. 198) / Alfonso Celotto
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 149-150
Si può rinviare alle Camere ex art. 74 Cost. una legge di conversione ...
Chinni Daniele
Convertire "sotto falso nome" : spunti sulla confluenza di più decreti-legge alla luce degli studi di Stefano Maria Cicconetti / Daniele Chinni
In: I regolamenti parlamentari tra vecchie e nuove questioni : atti della giornata di studio in ricordo di Stefano Maria Cicconetti, svoltasi a Roma l'8 aprile 2022 / a cura di Paolo Carnevale ed Elisabetta Frontoni. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 55-70. - (Collana Crispel (Università degli studi, Roma, 3. Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo). Collettanee ; 14)
Chinni Daniele
Di abuso in abuso : sull'abrogare, sanare e riprodurre decreti-legge non ancora convertiti / Daniele Chinni
In: Bilanci e prospettive intorno ai poteri normativi del governo / a cura di Francesca Bailo e Michele Francaviglia. - Napoli : Jovene, 2023. - p. 3-34. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 15)
De Lungo Davide
L’eredità costituzionale di "Next Generation EU" e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: elementi per un primo bilancio prospettico : elementi per un primo bilancio prospettico
Osservatorio sulle fonti. - 2023, n. 3, p. 67-87
L’eredità costituzionale di "Next Generation EU" e del Piano Nazionale...
De Nicola, Alessandro
La Corte costituzionale torna sulle disposizioni “intruse” o “estranee” inserite in sede di conversione del decreto-legge : appunti a margine della sentenza n. 245 del 2022 / Alessandro De Nicola
Nomos : le attualità nel diritto. - 2023, n. 1, p. 1-14
La Corte costituzionale torna sulle disposizioni “intruse” o “estranee...
Ferrara Marta
Il controllo presidenziale sulla decretazione d'urgenza nel contesto del "co-governo" tra Italia e Unione europea / Marta Ferrara
In: Bilanci e prospettive intorno ai poteri normativi del governo / a cura di Francesca Bailo e Michele Francaviglia. - Napoli : Jovene, 2023. - p. 53-80. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 15)
Filippi, Silvia
Gli ancora incerti contorni dell'omogeneità nella giurisprudenza costituzionale recente sul decreto-legge / Silvia Filippi
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 3, p. 380-396
Gli ancora incerti contorni dell'omogeneità nella giurisprudenza costi...
Francaviglia Michele
Dal governo Monti al governo Draghi : l'evoluzione dei poteri normativi dell'esecutivo alla luce della tensione tra tecnica e politica / Michele Francaviglia
In: Bilanci e prospettive intorno ai poteri normativi del governo / a cura di Francesca Bailo e Michele Francaviglia. - Napoli : Jovene, 2023. - p. 111-168. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 15)
Girardi, Maria Chiara
Costituzione e stato di emergenza. Rilievi a margine della vicenda pandemica / Maria Chiara Girardi
Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2023, n. 12, p. 32-55
Costituzione e stato di emergenza. Rilievi a margine della vicenda pan...
Lieto Sara
Emergenza e compatibilità costituzionale tra limitazione dei diritti, concentrazione dei poteri e sicurezza / Sara Lieto
Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - 329 p. - (Ricerche giuridiche ; 303)
Losana Matteo
A proposito della conversione in legge del decreto Cutro: nuove strategie per vecchie tentazioni? / Matteo Losana
Osservatorio sulle fonti. - 2023, n. 2, p. 89-107
A proposito della conversione in legge del decreto Cutro: nuove strate...
Menegatto, Giacomo
Qualche ulteriore riflessione in tema di promulgazione e rinvio parziali delle leggi di conversione dei decreti-legge: dall'altruismo istituzionale ad un'auspicabile riscoperta della leale cooperazione / Giacomo Menegatto
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 2, p. 561-582
Qualche ulteriore riflessione in tema di promulgazione e rinvio parzia...
Pace Leonardo
Decreto-legge e ordinanza di rinvio a data fissa. : Ovvero: come scongiurare il sorgere dell'ennesima prassi abusiva in tema di decretazione d'urgenza / Leonardo Pace
Osservatorio sulle fonti. - 2023, n. 3 , p. 123-160
Decreto-legge e ordinanza di rinvio a data fissa. : Ovvero: come scong...
Palermo Francesco
L'emergenza dello stato di emergenza? / Francesco Palermo
Quaderni costituzionali. - 2023, n. 3, p. 643-646
Panebianco Mario
Considerazioni minime sulla lettera del Presidente della Repubblica ai Presidenti delle Camere e del Consiglio in occasione della promulgazione della legge di conversione del decreto-legge del 29 dicembre 2022, n. 198 / Mario Panebianco
Consulta online : periodico telematico. - 2023, n. 1, p. 279-284
Considerazioni minime sulla lettera del Presidente della Repubblica ai...
Vernata Andrea
Moti e inerzie nella produzione normativa, dopo e tra le emergenze / Andrea Vernata
Politica del diritto. - 2023, n. 3, p. 419-439
Vernata Andrea
Il Parlamento nell'emergenza (pandemica) / Andrea Vernata
In: Costituzione e pandemia : seminari dell'a.a. 2021/2022 / a cura di Gaetano Azzariti. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 26-48
Vernata Andrea
La legislazione in (rin)corsa, tra le transizioni della forma di governo / Andrea Piacentini Vernata
In: Bilanci e prospettive intorno ai poteri normativi del governo / a cura di Francesca Bailo e Michele Francaviglia. - Napoli : Jovene, 2023. - p.203-222. - (Quaderni della Rassegna parlamentare ; 15)
Zammartino Francesco
Gli inesplorati percorsi normativi volti a fronteggiare le recenti emergenze, tra crisi della legalità e atipicità delle fonti / Francesco Zammartino
In: Stati di crisi e sistema delle fonti del diritto : atti del Convegno del 29 novembre 2022, Palazzo Du Mesnil, Università di Napoli L'Orientale / a cura di Francesco Zammartino. - Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - p. 9-18
I decreti-legge e i d.p.c.m. dell’emergenza sanitaria tra riserva di legge, tipizzazione del contenuto dei provvedimenti e bilanciamento dei diritti (riflessioni non ancora desuete a margine di Corte costituzionale sent. n. 198/2021) / Maria Vittori
Consulta online : periodico telematico. - 2022, n. 3, p. 1343-1363
I decreti-legge e i d.p.c.m. dell’emergenza sanitaria tra riserva di l...
pagina
2 di 56